Learnlab per le Scuole

La piattaforma Learnlab è uno strumento digitale che soddisfa tutte le vostre esigenze fondamentali. È progettata per un apprendimento attivo e coinvolgente, trasformando in realtà le promesse della pedagogia progressista. La piattaforma promuove l'inclusione, il pensiero critico, la resilienza, la creatività e la collaborazione. Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, insegnanti e studenti possono pianificare, gestire, creare e valutare l'apprendimento permanente.

Accedi a Learnlab

I nostri strumenti

Prenota una demo

Perché utilizzare Learnlab:

 Semplifica e garantisce l’apprendimento digitale

Problema: Le scuole si basano su accessi multipli e applicazioni isolate che spesso violano la conformità al GDPR e rendono impossibile l’analisi dell’apprendimento.

Soluzione: esperienza di apprendimento perfettamente integrata che supporta tutti gli studenti, indipendentemente dal background, dalla lingua o dalle esigenze di apprendimento, con un’intelligenza artificiale su misura.

✔ Perfetta integrazione: funziona con Microsoft Teams, Google Docs e altri strumenti di apprendimento, garantendo una perfetta integrazione nei flussi di lavoro esistenti.

✔ Facile da usare: una piattaforma facile da usare che copre tutte le esigenze digitali.

✔ Conforme al GDPR e alle WCAG: sicura, basata su browser e progettata per una gestione responsabile dei dati.

 ✔ Pedagogia al primo posto: la nostra IA incentrata sull’apprendimento supporta feedback personalizzati, valutazioni specifiche  e apprendimento collaborativo, garantendo che l’IA integri, anziché sostituire, l’istruzione guidata dall’uomo.

✔ Supporto multilingue e accessibilità: l’IA adatta i contenuti in base ai livelli di competenza e alle esigenze linguistiche degli studenti.

Promuovere un apprendimento coinvolgente ed inclusivo

Problema: spesso gli studenti perdono interesse per lapprendimento perché i loro sforzi in classe non vengono valorizzati. Spesso esistono barriere, come la lingua, che ostacolano la partecipazione attiva.

Soluzione: trasformare le presentazioni passive in esperienze di apprendimento interattive e collaborative. Avere accesso a strumenti didattici facili da usare e coinvolgenti che favoriscono la partecipazione, la creatività, l’impegno e la co-creazione in qualsiasi contesto scolastico.

✔ Dall’apprendimento passivo a quello attivo: incoraggiare la co-creazione, la collaborazione e il pensiero critico attraverso strumenti digitali interattivi.

✔ Inclusivo: le funzionalità assistite dall’Intelligenza Artificiale abbattono le barriere linguistiche e di competenza, garantendo la partecipazione di tutti gli studenti.

✔ Progettazione di lezioni coinvolgenti: crea, importa o realizza presentazioni coinvolgenti con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale che consentono la riflessione e un apprendimento più approfondito.

✔ Adattamento in tempo reale per un apprendimento migliore: ottieni informazioni dettagliate sui progressi e sul coinvolgimento degli studenti, consentendo un aiuto personalizzato per ciascuno di essi.

✔ Apprendimento visivamente coinvolgente e interattivo: utilizza elementi dinamici e multimodali (video, mappe mentali, libri digitali) per catturare l’attenzione degli studenti e favorire una comprensione più approfondita.

Migliora i feedback e la valutazione con l’utilizzo della IA

Problema: gli studenti apprendono meglio da attività diversificate, collaborative, pratiche e coinvolgenti; tuttavia, vengono valutati utilizzando valutazioni standardizzate e uguali per tutti.

Soluzione: analizzare, comprendere e valutare l’apprendimento nel lavoro pratico collettivo in tempo reale, dove gli obiettivi del programma di studi, la pianificazione e il giudizio professionale degli insegnanti e i modelli pedagogici rimangono centrali.

✔ Feedback formativo per gli studenti: la nostra IA aiuta gli studenti fornendo loro una guida e un supporto strutturato.

✔ Supporto alla valutazione formativa per gli insegnanti: l’IA assiste gli insegnanti nelle valutazioni formative, garantendo al contempo che il loro giudizio professionale rimanga centrale.

✔ Indicatori qualitativi basati su IA: l’IA verifica l’autenticità del lavoro degli studenti, trasformando il suo utlizzo da un problema a uno strumento di apprendimento.

✔ Test adattivi basati sul lavoro degli studenti – L’IA consente valutazioni veramente personalizzate per ogni studente creando domande basate sul lavoro presentato dagli studenti, eliminando inutili standardizzazioni.

✔ Garanzia di obiettività – L’IA non discrimina e garantisce che tutti gli studenti siano trattati in modo equo.

✔ Più tempo libero per gli insegnanti – Consente agli insegnanti di dedicarsi alle attività didattiche fondamentali e di avere più tempo per costruire relazioni con gli studenti.